Paesi

Global flag icon
Global
Albania flag icon
Albania
Brazil flag icon
Brazil
Chile flag icon
Chile
Croatia flag icon
Croatia
Finland flag icon
Finland
France flag icon
France
Germany flag icon
Germany
India flag icon
India
Ireland flag icon
Ireland
Italy flag icon
Italy
Netherlands flag icon
Netherlands
Norway flag icon
Norway
Peru flag icon
Peru
Poland flag icon
Poland
Portugal flag icon
Portugal
Spain flag icon
Spain
Sweden flag icon
Sweden
Türkiye flag icon
Türkiye
United Kingdom flag icon
United Kingdom
United States flag icon
United States

Statkraft e Ogyre, insieme per la salvaguardia degli oceani

14 lug, 2025

Una partnership che unisce responsabilità, persone e rispetto dell’ambiente

Gli oceani sono fondamentali per la vita sulla Terra. Giocano un ruolo cruciale nella regolazione del clima, grazie alla loro capacità di assorbire e immagazzinare calore e anidride carbonica. Non solo, sono anche una fonte preziosa di biodiversità e sono essenziali per il ciclo dell'acqua.  

Proteggere gli oceani significa garantire un futuro più sostenibile, per tutti. Eppure ogni anno tra le 5 e le 13 milioni di tonnellate di plastica sono disperse negli oceani, mettendone in pericolo la salute e quella di tutto il Pianeta.

Per contrastare questo fenomeno, abbiamo lanciato una partnership con Ogyre, startup e BCorp italiana che ha fatto della pulizia degli oceani la sua missione. Con questa collaborazione, supportiamo attivamente le operazioni internazionali di Fishing for Litter di Ogyre, contribuendo alla salvaguardia degli oceani e al supporto delle comunità di pescatori locali coinvolte. 

L’obiettivo è concreto: rimuovere 3.500 kg di rifiuti marini, grazie a più di venti pescatori coinvolti tra Italia, Brasile e Indonesia.

  • 3.500 kg
    di rifiuti marini
  • Oltre 20
    pescatori coinvolti

Una vera e propria missione che abbraccia i nostri valori fondanti: agire con responsabilità, crescere insieme, fare la differenza, e che rispecchia le nostre priorità di sostenibilità: il rispetto dell'ambiente, il coinvolgimento attivo e la promozione della consapevolezza, anche all’interno dell’azienda.

Il nostro percorso è cominciato quindi con un’attività di clean-up a Recco, in Liguria, dove alcuni nostri team hanno approfondito l’impatto della produzione e dell’utilizzo della plastica e le conseguenze che la gestione dei rifiuti può avere sulla biodiversità marina, sui mari e sulle spiagge.  

La sfida dell’oceano è una sfida di tutti. E ogni gesto, dal lavoro dei pescatori alla consapevolezza individuale, è un passo in più verso un futuro più sostenibile.