
Sostenibilità ambientale
Dal momento in cui siamo in prima linea nella transizione a un futuro di energia rinnovabile, il numero di impianti aumenterà in tutto il mondo.
Ci impegniamo a gestire in modo responsabile gli impatti sull’ambiente causati dalle nostre attività. Dalla costruzione alle attività operative, lavoriamo per valutare il rischio ambientale, soppesando attentamente le diverse problematiche e mettendo in pratica le misure di mitigazione. Quando costruiamo nuove centrali elettriche usiamo le buone pratiche e le linee guida internazionali, inoltre quando le mettiamo in funzione seguiamo le concessioni e le licenze ambientali.
La produzione di energia ha un impatto sull’ambiente
Tutta la produzione di energia ha un impatto ambientale. Rivolgiamo quindi particolare attenzione alla ricerca e alla pianificazione per prevedere, capire e ridurre al minimo gli impatti sull’ambiente delle nostre attività. Gli sviluppi idroelettrici su larga scala, per esempio, possono portare a cambiamenti significativi a carico delle aree naturali. Le specie d’acqua dolce come il salmone selvaggio, la trota e le cozze d’acqua dolce sono vulnerabili alle barriere migratorie e ai cambiamenti di temperatura, flusso e volume dell’acqua. Lavoriamo sistematicamente al fine di minimizzare o mitigare tali impatti, per esempio migliorando l’habitat ittico, le aree di riproduzione e sostenendone la migrazione.
I parchi eolici hanno impatti sugli animali che utilizzano il volo come mezzo di locomozione, uccelli e pipistrelli in particolare, così come sui movimenti migratori degli animali terrestri. Eseguiamo valutazioni d’impatto ambientale esaustive e implementiamo le misure identificate, come l’istituzione di zone in cui non lavorare durante la costruzione e il funzionamento. Le aree di biodiversità interessate e quelle sensibili sono identificate all’inizio della fase di pianificazione e redigiamo rapporti sulle specie di uccelli protette.
Restano ancora da comprendere gli effetti dei parchi solari. Ci sforziamo di comprendere meglio come la nostra attività influisce sull’ambiente e identifichiamo e implementiamo le misure necessarie per ridurre tali impatti.
Tutte le nostre tecnologie hanno un impatto sul paesaggio attraverso la costruzione di infrastrutture. Lavoriamo per ridurre o mitigare questi impatti con progetti di rivegetazione, preservando il suolo, l’aria e l’acqua dall’inquinamento nonché tramite il trattamento dei rifiuti.
I cambiamenti nell’utilizzo del suolo hanno un impatto sulla biodiversità. Man mano che il numero di progetti intensivi di energia rinnovabile aumenta, dobbiamo continuamente lavorare per implementare e affrontare le sfide come parte delle nostre operazioni quotidiane cercando di minimizzare l’impatto potenzialmente negativo. Tutta la produzione di energia ha un impatto ambientale. Pertanto, ci concentriamo fortemente sulla ricerca e sulla pianificazione per prevedere, comprendere e ridurre al minimo gli impatti sull'ambiente delle nostre attività.