Paesi

Global flag icon
Global
Albania flag icon
Albania
Brazil flag icon
Brazil
Chile flag icon
Chile
Finland flag icon
Finland
France flag icon
France
Germany flag icon
Germany
India flag icon
India
Ireland flag icon
Ireland
Italy flag icon
Italy
Netherlands flag icon
Netherlands
Norway flag icon
Norway
Peru flag icon
Peru
Poland flag icon
Poland
Portugal flag icon
Portugal
Spain flag icon
Spain
Sweden flag icon
Sweden
Türkiye flag icon
Türkiye
United Kingdom flag icon
United Kingdom
United States flag icon
United States

Acqua Uliveto e Rocchetta siglano con Statkraft e Gestione Italia un CPPA per la fornitura settennale di energia 100% rinnovabile

22 set, 2025

La strada verso l’innovazione tecnologica e la salvaguardia dell’ambiente passa attraverso la stabilità e la sostenibilità energetica. Uliveto e Rocchetta, Acque della Salute, da sempre impegnate nella tutela del benessere delle persone e dell’ambiente, hanno siglato un Corporate Power Purchase Agreement (CPPA) trilaterale di sette anni con Gestione Italia e Statkraft, il più grande produttore di energia rinnovabile d’Europa.

Già ad inizio 2024 Co.Ge.Di. International S.p.A - Gruppo che detiene i marchi Uliveto e Rocchetta - otteneva la certificazione di Garanzia di Origine GO con Gestione Italia Spa. A poco più di un anno di distanza la firma di questo nuovo contratto a lungo termine in partnership con Statkraft e Gestione Italia garantisce, per gli impianti sia di Uliveto che di Rocchetta, la fornitura di energia 100% rinnovabile da fonte solare certificata da Garanzie di Origine (i certificati elettronici che attestano ufficialmente la provenienza rinnovabile dell'energia fornita), che assicurano trasparenza e tracciabilità completa della filiera energetica. 

“Proteggere l’ambiente e preservare la salute delle persone sono obiettivi concreti che orientano le nostre scelte aziendali. - dichiara il Dr. Maurizio Bigioni, Presidente del Gruppo Co.Ge.Di International S.p.A. - Firmare questo accordo settennale per la fornitura di energia 100% rinnovabile in partnership con Gestione Italia e Statkraft ci permette di ridurre significativamente l’impatto delle nostre aziende sull’ambiente e rappresenta un responsabile passo avanti verso un futuro green.”

"Sottoscrivere il primo CPPA in Italia” afferma Nicola Molitierno, CEO & Founder Gestione Italia, “è un traguardo che premia la visione di Gestione Italia: vogliamo offrire al gruppo Uliveto e Rocchetta un modello di fornitura che coniughi stabilità economica e sostenibilità. Questo accordo, infatti, risponde alla crescente necessità delle aziende di programmare i consumi energetici a lungo termine per proteggere i bilanci dalla volatilità dei prezzi, promuovendo al contempo una cultura aziendale orientata alla sostenibilità.” 

"Accompagnare Acqua Uliveto e Rocchetta in questo percorso verso una produzione sempre più sostenibile non è solo un traguardo, ma una responsabilità che ci rende fieri", ha dichiarato Simon Kornek, VP South European Origination di Statkraft. "Questo accordo nasce dalla forza della collaborazione e dall’ambizione di costruire insieme un futuro in cui l’energia non sia soltanto una risorsa, ma un motore di cambiamento positivo per l’industria italiana e per il Paese. Con ogni passo confermiamo il nostro impegno: rendere la transizione energetica una realtà concreta, capace di generare valore per le persone e per l’ambiente."

La scelta di Uliveto e Rocchetta di contare su un approvvigionamento energetico a impatto zero per i propri stabilimenti, in conformità con gli standard ESG, avviene in continuità con i principi di sostenibilità che contraddistinguono tutti i prodotti e processi industriali, permettendogli così di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO

Uliveto e Rocchetta si impegnano a tutelare l’ambiente anche con la scelta di utilizzare bottiglie in PET riciclabile al 100% e dotate di tappo solidale, che riduce l’uso di plastica ed è reso inseparabile dalla bottiglia. Anche la tutela delle sorgenti, che si trovano in contesti incontaminati e protetti, rappresenta un asset importante in un quadro di responsabilità, trasparenza e visione a lungo termine. 

Tutto questo permette di accelerare la transizione energetica nazionale e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Unione Europea. È questo il cammino che porta verso un futuro più accogliente per i cittadini e le imprese. 

  • Chiara De Bellis

    Head of Communications & Marketing