Paesi

Global flag icon
Global
Albania flag icon
Albania
Brazil flag icon
Brazil
Chile flag icon
Chile
Croatia flag icon
Croatia
Finland flag icon
Finland
France flag icon
France
Germany flag icon
Germany
India flag icon
India
Ireland flag icon
Ireland
Italy flag icon
Italy
Netherlands flag icon
Netherlands
Norway flag icon
Norway
Peru flag icon
Peru
Poland flag icon
Poland
Portugal flag icon
Portugal
Spain flag icon
Spain
Sweden flag icon
Sweden
Türkiye flag icon
Türkiye
United Kingdom flag icon
United Kingdom
United States flag icon
United States

Parco agrivoltaico Gobetto Solare

Il progetto "Gobetto Solare" propone la realizzazione di un impianto agrivoltaico per la produzione di energia elettrica dal sole, nel rispetto della vocazione agricola del territorio, per un totale di circa 55 MW, nei comuni di Castellaneta e Laterza, in provincia di Taranto.

Numeri chiave

  • 97.735 MWh
    di energia solare prodotta ogni anno
  • 75 ettari
    destinati ad attività agricole
  • 500 arnie
    per api mellifere, in oasi di protezione per la biodiversità
  • 55.000 tonnellate
    di CO2 risparmiata all'anno

Storia del progetto

  • Marzo 2021

    Avvio della procedura autorizzativa: invio istanza Autorizzazione Unica (AU) e Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) per il progetto da 91,66 MWp.

     

  • Novembre 2021

    Adeguamento progettuale: con la ricezione dei pareri in Conferenza di Servizi, si è mantenuta invariata l'area contrattualizzata, destinando una maggiore superficie all'attività agricola.

  • Marzo 2022

    Ricezione esito positivo della VIA (Valutazione di Impiatto Ambientale) dal MASE

  • Gennaio 2025

    Convcazione prima Conferenza di Servizi per l'ottenimento dell'Autorizzazione Unica

La strada verso una nuova energia

In Statkraft nostro è un approccio di ascolto e trasparenza, volto a favorire il coinvolgimento diretto del territorio. Per questo, nell'ambito del progetto “Gobetto Solare”, abbiamo messo al centro il dialogo con le aziende presenti nell’area e in particolare con i futuri collaboratori e conduttori delle attività agricole dell’impianto.

Le loro testimonianze raccontano la strada verso una nuova energia.