
Etica e compliance
In Statkraft, aspiriamo a guidare la transizione globale verso l’energia rinnovabile e a distinguerci per il nostro approccio etico al business e alla gestione degli stakeholder. Il nostro business si sviluppa in contesti differenti e in questi incontriamo dilemmi etici, che affrontiamo in maniera efficace e in linea con il nostro approccio di tolleranza zero alla corruzione.
Etica: un bene per la società e il business
Crediamo che elevati standard etici siano un bene sia per la società che per le nostre attività di business. Nella nostra cultura aziendale e in tutte le nostre attività commerciali ci impegniamo a rispettarli, come definito nel nostro Codice di Condotta, nel Codice di Condotta dei fornitori, nella strategia e nei processi aziendali.
Abbiamo una politica di tolleranza zero verso la corruzione. Non offriamo, elargiamo, accettiamo, sollecitiamo o riceviamo tangenti o altri vantaggi impropri, ma lavoriamo per garantire una concorrenza leale, evitare partner commerciali non etici, proteggere i dati personali e prevenire ogni forma di frode.
Ci aspettiamo che tutti coloro che lavorano con e per noi rispettino i nostri elevati standard etici e che incoraggino la segnalazione di problematiche, sia dall’interno che dall’esterno.
Nel 2020, abbiamo raggiunto a livello mondiale il nostro obiettivo di zero incidenti gravi connessi alla compliance, ma il nostro impegno è costante, per garantire una forte cultura etica e lavorare sulle opportunità di miglioramento.
Perché è fondamentale
Un approccio etico al business ci garantisce legittimità sociale e legale ad operare ed è un pilastro importante per le nostre attività aziendali. I nostri valori di etica e compliance ci consentono di offrire soluzioni eccellenti con integrità e professionalità, agevolare le collaborazioni, sviluppare il business e attrarre investimenti e in più, la fiducia delle comunità coinvolte nelle nostre attività. Garantire pratiche commerciali etiche e rispettose è fondamentale per rendere le nostre soluzioni energetiche attraenti nel lungo termine.
Il nostro approccio e le nostre iniziative
Abbiamo sviluppato un ampio programma di etica aziendale e compliance, basato sul rischio e che si concentra sui processi a rischio elevato come lo sviluppo di business, fusioni e acquisizioni e la catena di fornitura.
Le nostre attività abbracciano un’ampia varietà di mercati, alcuni dei quali occupano i primi posti nell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI) di Transparency International. Questo ci espone a rischi etici e perciò prestiamo particolare attenzione a adattare il nostro programma di compliance a seconda del Paese.
I nostri pilastri di etica e compliance
Programma di compliance
Il nostro programma di compliance prevede valutazioni regolari dei rischi legati alla lotta alla corruzione, e diverse iniziative di formazione e comunicazione. Questo programma viene aggiornato periodicamente per riflettere i nuovi rischi identificati attraverso le valutazioni di rischio.
Scopri di più
Segnalazioni (Whistleblowing)
Abbiamo un sistema consolidato per l’invio di segnalazioni e incoraggiamo i dipendenti a sollevarle quando sospettano una violazione del Codice di Condotta.
Scopri di più
Sviluppare consapevolezza e cultura
Un elemento fondamentale del nostro programma di compliance è l’impegno continuo a promuovere consapevolezza e cultura sul tema.
Scopri di più
Scopri i nostri impegni nella sostenibilità

Salute e Sicurezza
Creare e gestire infrastrutture per la produzione di energia rinnovabile richiede i più alti standard di salute e sicurezza. In Statkraft, prendersi cura delle persone è una priorità e per questo met...
Per saperne di più

Cambiamento climatico
Il prossimo decennio sarà decisivo per il cambiamento climatico, sia in termini di mitigazione che di adattamento. In Statkraft, vogliamo che il nostro business sia uno strumento per accelerare la tra...
Per saperne di più

Diritti umani
In Statkraft ci impegniamo a rispettare i diritti umani in ogni nostra attività, con l’obiettivo di creare valore per la società, l’ambiente e il business.
Per saperne di più