Países

Global flag icon
Global
Albania flag icon
Albania
Brazil flag icon
Brazil
Chile flag icon
Chile
Croatia flag icon
Croatia
Finland flag icon
Finland
France flag icon
France
Germany flag icon
Germany
India flag icon
India
Ireland flag icon
Ireland
Italy flag icon
Italy
Netherlands flag icon
Netherlands
Norway flag icon
Norway
Peru flag icon
Peru
Poland flag icon
Poland
Portugal flag icon
Portugal
Spain flag icon
Spain
Sweden flag icon
Sweden
Türkiye flag icon
Türkiye
United Kingdom flag icon
United Kingdom
United States flag icon
United States

La strategia fiscale di Statkraft

Statkraft è un’azienda leader nel settore delle energie rinnovabili con attività in tre continenti nel settore idroelettrico, eolico e solare. Attraverso le nostre attività sul mercato e i nostri asset di produzione creiamo valore per la nostra proprietà, i nostri clienti e le società in cui operiamo.

Statkraft è impegnata in pratiche commerciali responsabili e nella lotta al cambiamento climatico. La nostra attività si sviluppa a livello globale e la nostra missione è quella di fornire energia pura. La strategia commerciale di Statkraft si basa su operazioni sicure, etiche e responsabili come presupposto. Il nostro approccio alla sostenibilità è in continua evoluzione, insieme alla nostra strategia aziendale e agli sviluppi internazionali. Statkraft persegue una strategia fiscale rispettosa dei principi, trasparente e sostenibile. Rispettiamo le leggi e le procedure fiscali in tutti i Paesi in cui operiamo. Crediamo che un approccio responsabile alla tassazione sia essenziale per la sostenibilità a lungo termine delle società in cui conduciamo attività e del nostro settore aziendale in tutto il mondo. I principi fondamentali di Statkraft per un comportamento responsabile sono descritti nel nostro Codice di condotta approvato dal Consiglio di amministrazione. Il Codice si applica a tutte le aziende e ai dipendenti del Gruppo Statkraft e il nostro approccio alla tassazione è in linea con esso.

 

Il nostro atteggiamento verso la pianificazione fiscale

Statkraft approccia la tassazione con una modalità in linea con la nostra strategia aziendale e che mira a ridurre la complessità e i costi aziendali. Non effettuiamo operazioni fiscali fittizie e consideriamo attivamente tutte le implicazioni della pianificazione fiscale. Tutta la pianificazione fiscale deve essere conforme al quadro di ottimizzazione e strutturazione fiscale del Gruppo regolandone il nostro approccio ed è soggetta a solidi processi di revisione e approvazione. Il nostro quadro stabilisce che tutta la pianificazione fiscale deve:

  • Sostenere un’attività commerciale genuina;
  • fare affidamento sulla piena divulgazione dei fatti e delle circostanze all’autorità fiscale pertinente;
  • non usare regimi fiscali considerati “dannosi” dall’OCSE o dall’UE.

Applichiamo il “principio di piena concorrenza” alle operazioni infragruppo, in linea con la guida alle migliori pratiche, a meno che le regole locali non richiedano l’applicazione di altri meccanismi di determinazione del prezzo.

Non usiamo paradisi fiscali per evitare le tasse e stabiliamo un’entità in una giurisdizione a tasso zero o basso solo per ragioni sostanziali e commerciali. Questo significa che paghiamo le tasse in base a dove viene creato il valore nel corso normale delle nostre attività commerciali.

 

Gestione del rischio fiscale e disposizioni di governance

Le imposte sono una parte fondamentale della nostra responsabilità e governance aziendale; sono supervisionate dal Consiglio di amministrazione. La gestione quotidiana degli affari fiscali di Statkraft è gestita da un team fiscale globale centralizzato.

Il team fiscale è coinvolto in tutti gli sviluppi significativi del business in modo da poter valutare in anticipo le potenziali conseguenze fiscali delle nostre decisioni. Impieghiamo professionisti fiscali adeguatamente qualificati e formati con i necessari livelli di competenza e conoscenza. Monitoriamo costantemente gli aggiornamenti e i cambiamenti della legislazione fiscale per valutare il loro impatto sul Gruppo Statkraft.

Statkraft ha una procedura trimestrale stabilita per la gestione del rischio fiscale che facilita l’identificazione, la misurazione, la gestione e la segnalazione adeguate dei rischi fiscali. Dove c’è una significativa incertezza o complessità in relazione a un rischio, può essere richiesta una consulenza esterna in conformità con il nostro quadro interno.

Gestiamo proattivamente le questioni e i rischi fiscali in modo da massimizzare il valore per gli azionisti al netto delle imposte, operando nel rispetto delle legislazioni applicabili e del Codice di condotta di Statkraft.

 

Conformità

Abbiamo la responsabilità esplicita di rispettare le leggi dei Paesi in cui operiamo. Per quanto riguarda la legislazione fiscale, scegliamo di farlo mirando non solo a rispettare le disposizioni di legge, ma anche l’intenzione sottostante della politica. Statkraft ha un approccio centralizzato e uniforme all’interpretazione delle norme fiscali che viene gestita a livello di gruppo.

Valutiamo continuamente i nostri processi e controlli fiscali per assicurarci di essere conformi agli standard locali e internazionali rilevanti per la nostra attività. Il rispetto delle norme fiscali può essere complesso, poiché l’interpretazione della legislazione e della giurisprudenza non è sempre chiara e può cambiare nel tempo. Cerchiamo di gestire questo rischio fiscale intrinseco assumendo posizioni tecnicamente rigorose e ben documentate per evitare controversie inutili.

Approccio ai rapporti con le autorità fiscali

Ci impegniamo a garantire il pieno rispetto di tutti gli obblighi di legge e la piena trasparenza per le autorità fiscali. Ci impegniamo con le autorità fiscali con onestà e integrità e cerchiamo di stabilire un rapporto basato sul rispetto reciproco, la trasparenza e la fiducia.

Lavoriamo in modo collaborativo con le autorità fiscali ogni volta che è possibile per risolvere le controversie e ottenere certezza, ma siamo pronti ad agire quando non siamo d’accordo con una sentenza o una decisione. Ci impegniamo in modo costruttivo con i governi sullo sviluppo dei sistemi fiscali, della legislazione e dell’amministrazione, direttamente o attraverso le associazioni industriali, a seconda dei casi.

Crediamo che si ottengano risultati più consapevoli e sostenibili quando i governi si consultano apertamente con l’industria e gli altri stakeholder interessati.