
Three Workers at Central Control Room in Knapsack, Germany.
Sicurezza
Come azienda internazionale nel campo dell’energia che si occupa di tecnologia di ampia portata e complessa; siamo esposti a una serie di rischi per la sicurezza. Lavoriamo continuamente per ridurre questi rischi e mantenere al sicuro le nostre persone, i nostri beni e le nostre attività.
Un approccio sistematico alla riduzione dei rischi
Per noi la sicurezza riguarda tre aree principali:
- sicurezza fisica;
- sicurezza del personale;
- cibersicurezza (che comprende la sicurezza delle informazioni e quella informatica)
Con un mondo sempre più connesso, proteggere queste aree può essere difficile. Abbiamo un approccio sistematico alla valutazione del rischio, analizzando minacce, vulnerabilità e conseguenze.
Una volta valutati i rischi, prendiamo provvedimenti per ridurli il più possibile. Una preoccupazione crescente è rappresentata dalla cibersicurezza poiché, secondo il Centro nazionale norvegese di sicurezza informatica, gli attacchi digitali contro il settore energetico e altri servizi critici possono avere conseguenze disastrose.
Un fallimento nella nostra gestione della sicurezza potrebbe portare a infortuni, perdite di vite umane, danni alle nostre strutture, danni finanziari e perdita di informazioni. Pertanto, la nostra capacità di salvaguardare il nostro personale, i beni e le operazioni al sicuro dalle minacce è fondamentale per il funzionamento della nostra attività.
Le nostre aree di attenzione
Per ridurre i rischi di sicurezza che affrontiamo, concentriamo i nostri sforzi sul miglioramento dei nostri processi e delle capacità di gestione della sicurezza e sul miglioramento della consapevolezza e del comportamento dei nostri dipendenti. Il nostro approccio alla sicurezza è in costante evoluzione collaborativa, per stare al passo con i nuovi tipi di minacce che emergono, così come i cambiamenti nei regolamenti di sicurezza nazionali in cui operiamo.
Sicurezza fisica
La capacità di Statkraft di gestire eventi di emergenza gravi e indesiderati è una priorità costante. La nostra risposta alle emergenze si basa sull’uso di team specializzati e temporanei. Questo approccio mira a permettere a Statkraft di gestire simultaneamente le emergenze a livello locale, regionale/nazionale e strategico. Statkraft sta anche lavorando con altre aziende, organizzazioni non governative, forze dell’ordine locali e vigili del fuoco per garantire la migliore preparazione possibile alla gestione delle emergenze.
Sicurezza del personale
La minaccia interna è spesso identificata come una seria sfida per le aziende pubbliche e private. Parte della gestione di questo rischio è l’integrazione di procedure e pratiche di sicurezza in tutto il ciclo di vita del lavoro, dall’assunzione all’eventuale licenziamento.
Cibersicurezza e sicurezza delle informazioni
Le nostre informazioni sono un bene di grande valore, di proprietà delle diverse unità organizzative dell’azienda. Realizziamo campagne di sensibilizzazione e formazione al fine di creare una forte cultura della sicurezza informatica, evidenziando le minacce, comprese le e-mail di phishing e le truffe telefoniche. Gli attacchi ciberneticisono in costante aumento, sia come numero che come livello di complessità. Lavoriamo continuamente per migliorare le nostre capacità operative per proteggere, rilevare e gestire gli eventi nel dominio cibernetico. Il nostro team di cibersicurezza gestisce gli incidenti informatici e determina quali sono le risorse critiche in tutta la nostra azienda.